In questa pagina trovi le nostre proposte formative ed educative: corsi specializzati tenuti da docenti qualificati, laboratori incentrati su temi e libri specifici, attività per scuole, biblioteche festival e associazioni. Scrivici per avere dettagli maggiori su costi, specifiche e organizzazione delle diverse iniziative.
Questo ciclo di incontri rappresenta un’occasione di formazione e di sensibilizzazione utile ad approfondire i temi relativi alla costruzione dell’identità femminile e maschile, e ad affrontare la questione degli stereotipi.
Obiettivo del corso è offrire un bagaglio di conoscenze e di strumenti operativi utile per
individuare e decostruire autonomamente il fondamento sessista su cui poggiano molti dei messaggi comunicativi e delle pratiche educative rivolti all’infanzia: dal linguaggio ai libri di testo, dalla letteratura per l’infanzia alla pubblicità.

Irene Biemmi è docente di Pedagogia Sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.
È autrice di libri per l’infanzia (Coccolebooks, Giunti Kids,Settenove, Giralangolo) e per Giralangolo cura la collana “Sottosopra”, interamente dedicata all’abbattimento degli stereotipi sessisti nei libri illustrati.
Per maggiori informazioni scrivi a giralangolo@edt.it