TriesteBookFest: Gavin Francis presenta ISOLE

Saggi e narrazioni

TriesteBookFest: Gavin Francis presenta ISOLE

Ore 17:00
Presso
Museo Revoltella, Trieste

Gavin Francis (con Pietro Spirito)
ISOLE | sabato 5 marzo, ore 17
Auditorium Revoltella, Trieste

In arrivo dalla Scozia, alle 17.00, il medico, scrittore e viaggiatore Gavin Francis presenta Isole. Cartografia di un sogno, EDT (2021), con Pietro Spirito.

In ottemperanza alle norme vigenti a tutti gli eventi del festival si accede solo con prenotazione obbligatoria al +39 3314373087 (Anche via WhatsApp), con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.

___

Gavin Francis
Gavin Francis, medico, scrittore e viaggiatore, è nato nel 1975 a Fife, in Scozia. È autore di libri premiati e tradotti in tutto il mondo, fra cui Avventure nell’essere umano, EDT (2016), oggi diffuso in 18 lingue, e Mutanti, EDT (2018). È anche autore di True North e Empire Antartica, volumi in cui racconta la sua esperienza di medico nelle missioni polari. Collabora regolarmente con il «Guardian», il «Times» e la «London Review of Books». Vive e lavora come medico di base a Edimburgo.

Isole. Cartografie di un sogno, EDT (2021)
Da dove viene l'attrazione che la nostra civiltà da sempre prova per le isole? Prigioni, scogli del naufragio, covi dei pirati, luoghi nei quali nascondersi per ritrovare se stessi o per fuggire un destino. Fin da bambini, ci ricorda Gavin Francis, sfiorando con le dita un atlante, gli occhi si soffermano affascinati su queste piccole macchie della mappa, tanto più attraenti quanto più remote e sconosciute. Attingendo ai ricordi dei viaggi che in trent'anni lo hanno portato dalle isole Faroe all'Egeo, dalle Galapagos alle Andamane, e mescolandoli alla psicologia, alla filosofia e ai grandi viaggi della letteratura e della storia, Gavin Francis si mette sulle tracce di questo mistero, senza alcuna ambizione di risolverlo, quanto piuttosto di celebrarne ancora una volta il fascino senza tempo. Un volume riccamente illustrato da riproduzioni di mappe d'epoca, sulle tracce di uno dei grandi sogni del nostro immaginario collettivo. Il libro è riccamente illustrato da riproduzioni di mappe d’epoca: un percorso a ritroso nel tempo sulle tracce di uno dei grandi sogni del nostro immaginario collettivo.