Brad Mehldau

Musica

Brad Mehldau

Prezzo
25 €
Ritratto di un pianista eclettico

Artista eclettico, radicato nella tradizione jazz ma capace di innervarla con il rock, il pop e la musica classica, creatore di uno stile personalissimo, riconoscibile dopo poche note, imitato dai pianisti più giovani di lui e da molti coetanei, Brad Mehldau è uno dei musicisti che meglio sono riusciti, nell’intero panorama mondiale, a portare il jazz nel Ventunesimo secolo. Americano, nato nel 1970, attivo sulle scene jazz fin dai primi anni Novanta, è oggi ritenuto da gran parte della critica uno dei pianisti-faro del presente. I suoi dischi, sia in trio sia da solista, si vendono in tutto il mondo e sono sempre accolti come dei veri e propri eventi.

Nonostante il successo, tuttavia, finora è mancata una vera monografia di qualità dedicata alla vita e alle opere di Mehldau. Questo libro tenta per la prima volta di colmare la lacuna, portando in piena luce questo musicista fuori dal comune in tutte le sue sfaccettature, attraverso due prospettive complementari: quella di un critico e giornalista (Sergio Pasquandrea), che propone un approfondito racconto biografico e critico – a partire dagli studi di conservatorio alla conversione al jazz, alla maturità artistica e al gande successo internazionale – e quella di un pianista (Carlo Morena), che in due densi capitoli entra nei dettagli dello stile e della tecnica.

Un libro ricco di approfondimenti ma costruito in modo da offrire un vivido racconto dell’universo artistico di Brad Mehldau a ogni tipo di lettore.

Ean
9791223700297
Data di uscita
Collana
Jazz
Disponibilità
In arrivo
Articolo acquistabile con 18App e Carta del docente