Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
27 Settembre 2023
Il potere della narrazione: L'ultima ferita
Bambini e ragazzi
Un romanzo sul grande potere della narrazione, che sa aprire, e poi guarire, anche la più profonda delle ferite.
Maya, un’inquieta ragazza parigina, si trasferisce dai nonni nel villaggio di Barneville, in Normandia: lì lo smartphone non pr
26 Settembre 2023
Raccontare il fronte con occhi di donna
Saggi e narrazioni
«Be’, le politiche si possono cambiare, sapete, il mio sesso invece no». Helen Kirkpatrick non ne poteva più di scuse e pretesti.
20 Luglio 2023
Il tutto e l’individuo: il senso del viaggio
Saggi e narrazioni
Perché si viaggia?
10 Luglio 2023
Da Lomnice a Parigi e ritorno
Saggi e narrazioni
La ferrovia apre lo spazio e lo rende accessibile: è questo uno degli aspetti che più affascinano Jaroslav Rudiš. Con il treno si può attraversare l’Europa in un giorno partendo da una qualsiasi delle località collegate alla rete.
10 Luglio 2023
Su quella mappa si muove l’Europa
Saggi e narrazioni
«Questi maledetti occhiali! Ma sono costretto a portarli.
03 Luglio 2023
Quella certa Roma di Pier Luigi Pizzi
Saggi e narrazioni
Un estratto dal capitolo 8 di
Non si può mai stare tranquilli
.
28 Giugno 2023
Il bene, il male, Londra e la paura: Bad Castro, di Kevin Brooks
Bambini e ragazzi
Kevin Brooks scuote le coscienze con un romanzo frenetico e profondo, che indaga il tema della giustizia e del confine talvolta sottilissimo tra Bene e Male.
Tarda sera, periferia londinese.
22 Giugno 2023
Personale e politico. Una biografia del Novecento
Saggi e narrazioni
«Se c’è una cosa che abbiamo imparato dagli anni Sessanta, è che il personale è politico», scrive Stuart Jeffries nella parte di
Grand Hotel Abisso
dedicata a quel decennio. Jeffries applica la formula al caso di Herbert Marcuse, che in
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
4
Pagina attuale
5
Page
6
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo