Cappuccetto Rosso di Sandro Natalini vince il Premio Andersen

Cappuccetto Rosso di Sandro Natalini ha vinto il Premio Andersen 2019 come Miglior libro fatto ad arte.
Queste le motivazioni della giuria:
«Per una divertente e attraente soluzione a leporello dove la storia notissima di Cappuccetto Rosso assume accenti nuovi e inattesi, tutti all'insegna del sorriso e di una pacata ironia.
Per una grafica efficacissima, pulita ed essenziale, e tutta giocata sul rosso e il bianco e nero.
Per averci dimostrato, ancora una volta, l'inesauribile valenza narrativa delle fiabe classiche».
La Giuria del Premio Andersen 2019 è composta dalla direzione della rivista ANDERSEN (Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda); lo staff redazionale di ANDERSEN coordinato da Martina Russo; Pino Boero (Università di Genova); Mara Pace (giornalista); Enrico Macchiavello (illustratore e fumettista); Anna Parola (Libreria dei Ragazzi di Torino); Caterina Ramonda (blog Le Letture di Biblioragazzi); Vera Salton (Libreria Il Treno di Bogotà di Vittorio Veneto); Carla Ida Salviati (studiosa di storia dell’editoria e letteratura per l’infanzia).
Cappuccetto Rosso è una delle fiabe tradizionali più raccontate, rivisitate, rielaborate, riscritte…
Il progetto di Sandro Natalini differisce da ogni precedente versione poiché affida l’intera narrazione ai pittogrammi: un linguaggio grafico che riesce a “dare forma” al racconto, rendendo così visibile il pensiero. Attraverso la semplificazione visiva dell’oggetto a cui fa riferimento, il pittogramma rende quest’ultimo maggiormente accessibile ad un pubblico ampio e trasversale, coinvolgendo attivamente anche quei bambini che non sanno ancora leggere, i bambini che non hanno padronanza della lingua o con deficit cognitivi.
I pittogrammi di Natalini si rifanno alla simbologia di cartelli stradali, indicazioni di servizio, segnaletica convenzionale e raccolgono tutto in un divertente bosco di invenzioni grafiche. Solo due frasi campeggiano sul lungo soffietto: “C’era una volta…” in apertura e “… e vissero felici e contenti!” alla fine, proprio sopra Cappuccetto, la mamma e il cacciatore che salutano davanti ad un enorme cuore. Di che colore? Rosso, naturalmente!
La cerimonia di premiazione avverrà sabato 25 maggio a Genova a Palazzo Ducale (Sala del Munizioniere) a partire dalle ore 15.