Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
26 Ottobre 2010
Le cento e una cena. Introduzione a I Cento di Milano 2017
Food
[Pubblichiamo l'Introduzione de I Cento di Milano 2017, firmata dai curatori della guida]
Tra stelle e taverne Milano non è mai stata così in forma
di Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino In questa guida ci sono
24 Ottobre 2010
Intervista a Bill Streever
Come nasce un libro come Gelo? E, soprattutto, qual è l'insegnamento che se ne può trarre? Bill Streever risponde a queste e altre domande e ci introduce alla lettura del suo libro.
Dottor Streever, come è nata l’idea del suo libro?
24 Ottobre 2010
Gelo. Avventure nei luoghi più freddi del mondo
Saggi e narrazioni
Una poetica, documentata e intrigante ricognizione dell'elemento "freddo".
Il diario personale di un anno di vita di uno scienziato-viaggiatore ossessionato dall'idea del freddo.
24 Ottobre 2010
Un anno in Provenza
Saggi e narrazioni
Le avvenuture di un ex pubblicitario inglese diventate un bestseller internazionale.
In una nuova e curata veste editoriale e in una traduzione aggiornata, EDT propone nella collana La biblioteca di Ulisse uno dei titoli più apprezzati del p
02 Ottobre 2010
Intervista a Emanuele Arciuli
Un enorme senso di libertà. Intervista a Emanuele Arciuli a cura di Sergio Bestente.
Il pianoforte, la libertà espressiva, il rapporto con l'improvvisazione, le intermittenze della memoria musicale.
02 Settembre 2010
Il gioco della musica sul serio
Lo strumentario didattico a barre intonate è certamente una delle più fortunate "invenzioni" orffiane ed è oggi più che mai diffuso malgrado sia stato spesso ritenuto superato, soprattutto con l'avvento della strumentazione elettronica.
Alla
02 Settembre 2010
Intervista a Giovanni Piazza
In questa intervista Giovanni Piazza, autore della rielaborazione italiana del "Metodo Orff", ci introduce alla lettura del nuovo libro della collana di Educazione Musicale EDT/SIEM, L'Orff-Schulwerk in Italia, del quale è il curatore.
02 Settembre 2010
L'Orff-Schulwerk in Italia
Musica
Il nuovo volume della collana di Educazione Musicale EDT/SIEM rende conto delle numerose esperienze italiane dell'Orff-Schulwerk: la formazione di performer e insegnanti che siano contemporaneamente musicisti e danzatori.
Noto anche come "Me
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
65
Pagina attuale
66
Page
67
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo