Salta al contenuto principale
Menu secondario
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
Prossime uscite
Novità
Tutto il catalogo
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Menu
Accedi
Briciole di pane
Home
Approfondimenti
Filtra approfondimenti:
Bambini e ragazzi
Food
Musica
Saggi e narrazioni
Viaggi e guide
02 Settembre 2010
L'apprendistato del giovane Cage
La tentazione di raccontare John Cage (1912-1992) confutando banalizzazioni e fraintendimenti attorno al suo pensiero musicale, magari col conforto della ricca aneddotica che lo riguarda, è tanto diffusa da divenire luogo comune.
D'altro can
02 Settembre 2010
Musica per pianoforte negli Stati Uniti
Musica
Tre secoli di fortuna pianistica nella storia americana raccontati da uno dei massimi interpreti del nostro tempo. Il nuovo libro della neonata collana Contrappunti non è un'enciplopedia e nemmeno un ponderoso saggio musicologico, anche se di que
24 Giugno 2010
Intervista all'autore
In Giappone (anche in Giappone) non bisogna mai fermarsi alla superficie delle cose. Bellezza e verità si trovano oltre lo shock e lo spaesamento iniziali.
24 Giugno 2010
Ascoltare i silenzi
L'apprendimento del giapponese scritto richiede più tempo e sforzo di qualsiasi altra lingua al mondo.
Gli studiosi sostengono che per padroneggiare la lingua occorrono da dodici a trent'anni, e di certo a scuola sono necessarie molte lezion
24 Giugno 2010
Enigmatico Giappone
Saggi e narrazioni
"Una affascinante e ben documentata analisi della cultura e della società del Giappone" The Independent
Perché il Giappone ci affascina così tanto?
20 Giugno 2010
Miller-Dorsey 4 a 2
Musica
Vi sono numerose analogie tra Glenn Miller e Tommy Dorsey. Entrambi erano trombonisti ed emersero come direttori nei secondi anni Trenta.
20 Giugno 2010
Dicesi cantante
Musica
La questione rimane aperta e ossessiona la critica: che cos'è un cantante jazz?
20 Giugno 2010
Un'orchestra scacciacrisi
Musica
Per Duke Ellington e per la sua orchestra, gli anni Trenta segnarono un periodo di intensa attività e crescita, durante il quale essi perfezionarono lo stile e la sonorità messi a punto nei tre anni trascorsi al Cotton Club di Harlem.
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
Precedenti
…
Page
66
Pagina attuale
67
Page
68
…
Pagina successiva
Successivi
Ultima pagina
Ultima »
Iscriviti alla nostra
newsletter
Libri
Bambini e ragazzi
Food
Guide e strumenti di viaggio
Musica
Saggi e narrazioni
La casa editrice
Eventi
Approfondimenti
Contatti
Novità
Prossime uscite
Area docenti
Spazio Librerie
Professionisti del turismo